Storico Amministrazione Trasparente
Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni; le sezioni, le sottosezioni e i relativi paragrafi raggiungibili dal menù contestuale a destra sono quelli previsti dalla legge. Alcune voci e/o sezioni non riguardano la scuola.
Il Liceo Scientifico Torelli, secondo le disposizioni del Decreto legislativo – 14 marzo 2013 , n. 33, pubblica i dati seguenti al fine di garantire la massima trasparenza nella gestione amministrativa e in ogni fase di gestione del ciclo della performance.
Il Liceo Scientifico Torelli si impegna ad attivare nuovi strumenti di rilevazione e di ascolto degli utenti per raccogliere le valutazioni relative alla qualità delle informazioni pubblicate.
L’Ufficio Relazioni con il pubblico accoglie le proposte dei cittadini per migliorare la chiarezza dei contenuti.
Le osservazioni vanno inviate a psps01000G@istruzione.it
Il numero di telefono di riferimento è 0721/800809
Responsabile della trasparenza: Dirigente Scolastico.
Dal menu contestuale a destra è possibile raggiungere tutte le pagine richieste dal decreto legislativo 33/2013.
La trasparenza amministrativa consiste, nella sua accezione più ampia, nell’assicurare la massima circolazione possibile delle informazioni sia all’interno del sistema amministrativo, sia fra questo ultimo ed il mondo esterno.
La trasparenza è intesa come accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità. Essa costituisce livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche.
Tratto dal sito: Governo Informa
Programma triennale per la trasparenza e l’integrità ed il relativo stato di attuazione
Per stendere il programma triennale occcorre fare riferimento a:
- Delibera CiVIT n.105/2010 (pdf, 453 Kb) (paragrafo 4.1.2., indicazioni relative alla pubblicazione del programma triennale per la trasparenza e l’integrità
- Delibera CiVIT n. 2/2012 (pdf, 1,121 Mb) Linee guida per il miglioramento della predisposizione e dell’aggiornamento del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità
- Decreto legislativo n. 33/2013
- Codice amministraziione digitale (CAD), aggiornato al 12 agosto 2012
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza Art. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Sommario
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
-
Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV